Come Coach, una frase che sento dire continuamente dai miei clienti è: “Non riesco a trovare la mia passione”. È come la domanda da un milione di dollari a cui tutti cercano di trovare una risposta.
Io stessa non ho trovato la mia passione per oltre un decennio e posso dirti, per esperienza diretta, che ho vissuto quell'intero periodo con paura, smarrimento e frustrazione. Posso capirti se anche tu senti le stesse cose.
Voglio tu sappia che ti sono vicina e che, se hai davvero l'intenzione di scoprire il tuo scopo, puoi stare certa che lo troverai. Sono testimone oculare del fatto che quando vogliamo qualcosa con ogni fibra del nostro essere, quella cosa troverà la strada per arrivare a noi!
L'esserci trovate è già uno dei modi che l'Universo ha per indirizzarti verso ciò che vuoi.
Quindi, cosa devi fare per trovare la tua passione?
Diamo un'occhiata alle cose da fare e da non fare, in modo che tu possa avere più chiarezza sul motivo per cui non riesci a identificare la tua passione nella vita e sulle modalità per trovarla.
Trovare la tua passione dovrebbe essere un emozionante viaggio alla scoperta di te stessa.
Probabilmente, questa frase potrebbe infastidirti, soprattutto se ti senti con quantità di tempo, soldi ed energie limitate e tutt'altro che entusiasta di andare incontro a sfide, difficoltà e consumo di ulteriori risorse!
Capisco anche questo, ma quando ci sforziamo troppo di trovare la nostra passione, ci concentriamo così tanto che perdiamo di vista ciò che stavamo cercando e ciò che abbiamo davanti.
Nel processo di scoperta della tua passione ricordati spesso di fare un passo indietro e guardare quello che hai già raggiunto e la strada che hai fatto.
Non sforzarti è una cosa, non fare nulla è un'altra!
La tua passione non spunterà all'improvviso o mentre continu a fare sempre le solite cose. Richiede sperimentazione, sfide e analisi affinché tu riesca a vedere/sentire/capire cosa ti sembra giusto e cosa no per te.
La maggior parte delle persone che non riescono a trovare la propria passione nella vita rimangono paralizzate dalla paura.
Rimangono bloccati perché la paura li trattiene dall'uscire e provare cose nuove.
Uno dei più grandi errori che le persone commettono quando cercano di trovare la loro passione è che pensano che dovrebbe essere qualcosa di grande o eroico.
Trovare la propria passione nella vita non significa salvare il mondo o ottenere conferme sociali.
Riguarda te e quello che ti piace fare.
Forse hai già un'idea di cosa ti piace fare. Non spegnere quella voce interiore che ti dice di andare a preparare una torta, o fare giardinaggio o scattare delle foto.
Concedi a te stessa il permesso di trascorrere del tempo facendo ciò che ti piace fare, non importa quanto piccolo e insignificante possa sembrarti!
Avere paura di ciò che pensano gli altri è uno dei motivi principali per cui le persone non riescono a trovare la loro passione di vita.
Pensare al giudizio altrui - soprattutto quello di parenti, amici e conoscenti - ci trattiene troppo spesso dall'essere onesti con noi stessi.
La verità è che le persone hanno sempre qualcosa da dire sulle altre persone. Quindi tanto vale provarci e permettere a te stessa di non avere rimpianti in futuro.
E quelli che sono in grado di supportarti lungo il percorso, sono il tipo di persone di cui vuoi circondarti.
La vita dovrebbe essere piena di esperienze, buone e cattive.
I cosiddetti successi e fallimenti non sono altro che risultati. Sono proprio loro che ti aiuteranno (come nient'altro potrà mai fare) ad avvicinarti a ciò che dà fuoco alla tua anima, e quindi alla tua vera passione.
Spesso, però, accade che si rinunci ad essa per paura di non essere abbastanza per poterla inseguire o perché la si ritiene troppo difficile da raggiungere, proprio in seguito a dei continui fallimenti.
Eppure, è proprio questo il modo giusto di procedere verso ciò che desideri. Prima te ne convinci, più semplice diventerà il tuo viaggio di scoperta.
Usa un approccio diverso. Invece di fare pressioni su te stessa, come se la tua vita dipendesse solo dal trovare uno scopo, sii curiosa di sapere chi sei, cosa ti piace fare e come funziona la vita in generale.
Quando colleghi un atteggiamento curioso a ciò che ti piace, immediatamente rimuovi la pressione che stai esercitando sull'andamento della tua trasformazione.
Questo renderà più facile divertirti con il processo e ti motiverà a provare cose nuove. Essere curiosi ti farà fare un enorme passo avanti verso la tua passione.
Trovare la tua passione non avviene dall'oggi al domani, come ben sai. Anche le persone di maggior successo, che incarnano la loro passione ogni giorno, hanno dovuto lavorare per sviluppare le proprie capacità.
La tua passione è probabilmente qualcosa che ti viene naturale fare. Ma c'è sempre spazio per la crescita e il miglioramento. Quindi non puoi aspettarti di trovare la passione della tua vita e di essere eccellente fin dal primo giorno.
La cosa più importante è che tu scelga un'abilità che risuoni con chi sei veramente.
Non concentrarti sullo sviluppo di un'abilità solo per portare denaro nella tua vita. Non è questo il modo per vivere nell'abbondanza.
Il denaro è qualcosa che arriva come risultato per ciò che ti appassiona e per ciò che ti viene naturale fare. Sii paziente e concentrati sullo sviluppo di un'abilità che ti piace davvero.
Il viaggio per trovare la tua passione nella vita richiede una particolare abilità: sentirti a tuo agio con te stessa!
Rimanere nella tua zona di comfort ti impedisce di crescere e scoprire tante cose belle su di te. A volte non riusciamo a trovare la nostra passione nella vita perché non riusciamo a vedere come renderla possibile. Sembra irrealizzabile quindi neghiamo la nostra stessa passione.
Per imparare cosa sei veramente capace di fare, devi metterti alla prova e spingerti a provare cose nuove. Molto spesso tendiamo a sottovalutare le nostre capacità. Ci poniamo dei limiti a causa dei nostri modi limitati di pensare.
Fidati di me, quando inizi a sfidare te stessa, ti renderai conto di essere più capace di quanto tu abbia mai immaginato. E ciò che è sempre sembrato irraggiungibile per te, inizierà a sembrare una possibile realtà.
Il nostro bambino interiore non ci lascia mai. Guardare indietro alla te bambina, per ricordare cosa ti piaceva fare, è un buon modo per capire quali sono le tue passioni. Ma questa è solo la punta dell'iceberg!
Sia che tu abbia dei ricordi personali, sia che questi ricordi ti siano stati trasmessi dai tuoi familiari, presta loro attenzione.
Da piccola amavo ascoltare le persone che raccontavano della propria vita, soprattutto quella parte che riguardava i problemi e come venivano risolti. Ma cosa più importante, mi interessava sapere quali emozioni provassero mentre sperimentavano la vita con le sue difficoltà.
Quindi facevo domande per ampliare la mia comprensione su di loro, e questo portava ad ampliare la visione che loro avevano di se stessi e delle loro capacità.
Capire che sarei stata potuta diventare una brava coach non è stato semplice né immediato... mi ci è voluto più di un decennio!
Quindi, siediti spesso a riflettere sulla te bambina (o adolescente) e su ciò che ti veniva naturale fare. Potresti far scattare un potente click in grado di illuminarti sulla tua passione della vita.
Potresti avere un'idea di quale sia la tua passione nella vita e potresti negarla per vari motivi. O forse stai ancora cercando quella scintilla che infiamma la tua Anima. Comunque sia, sei sulla strada giusta.
Tuttavia, cercare un'Anima affine che ti accompagni in questo viaggio alla scoperta di te stessa, ti aiuterà a superare i tuoi ostacoli e a indirizzarti sulla retta via in modo più veloce e focalizzato.
Un mentore o un coach esperto può guidarti nel prendere coscienza dei punti ciechi in cui potresti incappare o delle possibilità che fatichi a vedere.
Inoltre, può aiutarti a consapevolizzare, e a superare una volta per tutte, i tuoi limiti e le tue convinzioni inconsce.
Per me, il più grande ostacolo è stato non riuscire a concepire il modo in cui avrei potuto concretizzare il mio talento. Lavorare con una coach, mi ha permesso di sviluppare una mentalità di abbondanza e di fiducia, e mi ha aiutato a dare vita alla passione e allo scopo della mia vita.
Se sei ancora in dubbio su quale potrebbe essere il prossimo passo nella ricerca della tua passione, ti consiglio di guardare il grafico sottostante per farti un'idea delle caratteristiche intrinseche che dovrebbe avere.
Il diagramma che ti ho appena proposto è molto simile a quello sulla ricerca dell'Ikigai, ma più semplice.
Questo perché l'interpretazione occidentale utilizza l'ikigai come metodo per trovare la carriera dei propri sogni. Qui invece, in primo luogo parliamo di passione: per alcuni avrà a che fare con il lavoro ideale ovviamente, ma per altri significherà trovare il fuoco che arde la propria Anima!
Il viaggio verso la tua passione potrebbe richiedere tempo, profonda auto-riflessione e impegno, ma è qualcosa che tutti possiamo fare.
Come mostra questo diagramma, la tua passione detiene la posizione centrale e coinvolge tre principali sfere di interesse.
Nel tentativo di determinare ciò che ti appassiona dovrai riempire ogni sfera con il contenuto più appropriato per te sulla base delle tue esperienze, della conoscenza che hai di te stessa e della comprensione del mondo.
Buona fortuna!
Veronica